Agricoltura e pesca, Musumeci e Bandiera dichiarano stato di crisi

“Raccogliendo l’allarme, che anche il Distretto della Pesca aveva evidenziato nei giorni scorsi, in merito alla difficile situazione dell’intera filiera del pescato, il governo regionale, dichiarando lo stato di crisi per l’agricoltura, l’agroalimentare, ittico e agrituristico, ha dato una prima risposta significativa alla grande crisi determinata dal Covid-19.”

Lo sostiene il presidente del Distretto della Pesca, Nino Carlino (a sinistra nella foto con l’assessore Edy Bandiera), che ringrazia il governatore Nello Musumeci e l’assessore all’Agricoltura e alla pesca, Edy Bandiera, per questo atto che mostra chiaramente la gravità della situazione per imprese e lavoratori della filiera della pesca, per i quali è necessaria un’accelerazione delle procedure per ottenere provvedimenti immediati di sostegno. “La dichiarazione dello stato di crisi – continua Carlino – costituisce il presupposto necessario per l’ottenimento, ci si augura in tempi brevissimi, di concreti interventi finalizzati alla ripresa economica dei pescatori, di chi in Sicilia si occupa della commercializzazione e della trasformazione del pescato, e dell’intero sistema agroalimentare.”

Michelangelo Milazzo

Giornalista professionista

Pin It on Pinterest