A Palermo, convegno della Guardia Costiera su intelligenza artificiale e pesca

Intelligenza artificiale e mare al centro dell’incontro internazionale organizzato dalla Guardia costiera italiana in qualità di presidente dell’European coast guard functions forum (ECGFF). Lo scorso 29 gennaio, presso il Marina Convention Center al molo trapezoidale, Palermo ha ospitato un workshop sul tema “Tecnologie avanzate e intelligenza artificiale per il mare: innovazione nel controllo della pesca marittima”. A presiedere all’incontro circa 90 rappresentanti provenienti da oltre 21 paesi e 4 Agenzie europee: si è dialogato circa l’analisi delle sfide potenziali legate all’uso delle tecnologie emergenti e dell’intelligenza artificiale nelle varie funzioni della Guardia costiera.
Per l’occasione, l’ECGFF (European Coast Guard Functions Forum), la Conferenza Plenaria dei Capi delle Organizzazioni di Guardia Costiera e l’EFCA (Agenzia Europea di Controllo della Pesca), hanno organizzato un incontro internazionale per approfondire le tecnologie innovative ed emergenti, inclusa l’intelligenza artificiale, nelle funzioni della Guardia Costiera, comprese le ispezioni e il monitoraggio delle attività di pesca.
Il workshop ha previsto una combinazione di tematiche e panel di discussione a cui hanno partecipato i rappresentanti delle organizzazioni di Guardia costiera degli stati membri dell’Unione europea ed esperti in tecnologie e intelligenza artificiale. L’obiettivo prefissato, è stato quello di promuovere una cooperazione più forte e un approccio innovativo nel campo del controllo della pesca e della sicurezza marittima.

Michelangelo Milazzo

Giornalista professionista

Pin It on Pinterest