Conclusa al porto di Palermo l’edizione 2025 del “Sicily Port Academy”

La prima edizione 2025 del Sicily Port Academy si è appena conclusa al porto di Palermo e non poteva iniziare in modo migliore.
Grazie alla collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, 50 studenti della Fondazione Istituto Tecnico Superiore InfoMobPMO Palermo hanno avuto l’opportunità di tuffarsi nel mondo della logistica portuale attraverso due giornate di formazione intensa.
Nella prima giornata, immersi nella magnifica cornice del WestSicilyGate, il corso ha ospitato esperti di primo piano, tra cui Gaia Parisi Asaro (Agenzia Dogane e Monopoli ADM), Luciano Caddemi e Roberto Salomone (AdSP del Mare di Sicilia Occidentale), il capitano di Vascello Filippo Parisi, e Valerio Esposito di Grandi Navi Veloci con testimonianze di una visione concreta sulle sfide e le opportunità del settore.
Nella giornata successiva, la teoria ha lasciato spazio alla pratica con un’esperienza immersiva all’interno del porto di Palermo. Dalla visita a Fincantieri, all’ispezione container presso il Terminal ADM (Agenzia del Demanio), fino alla visita marittima con il Gruppo Ormeggiatori Palermo. Un’opportunità unica per vivere da vicino il cuore pulsante della logistica e della portualità.
L’ITS Academy InfoMobPMO dimostra quotidianamente quanto creda nella crescita dei propri ragazzi, offrendo loro occasioni concrete per avvicinarli al mondo del lavoro oltre che per preparare i professionisti del futuro in un mix di formazione, esperienza diretta e networking.

Michelangelo Milazzo

Giornalista professionista

Pin It on Pinterest