Torna l’ora solare, sabato notte (dalle 2 alle 3), lancette indietro di un’ora

Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre, dovremmo spostare le lancette dell’orologio indietro di un’ora (esattamente quando saranno le 3 di notte, che diventeranno quindi le 2). Finisce infatti la cosiddetta “ora legale”, quella introdotta nel 1966 che ci permette di sfruttare, nei mesi estivi e primaverili, le giornate più lunghe, e viene ripristinata l’ora “naturale” detta appunto solare. In pratica guadagneremo un’ora di sonno la notte tra sabato e domenica, ma avremo giornate più corte fino al prossimo 25 marzo.

Come vedremo in seguito, il sistema che alterna 6 mesi di ora solare a 6 mesi di ora legale è quello che dagli anni ’60 ha sempre scandito le giornate degli italiani. Un’alternanza che, come si può immaginare, ha un impatto sui consumi elettrici e di gas. In un momento però in cui i rincari delle bollette di luce e gas ci stanno costringendo a trovare tutti i modi possibili per consumare meno energia, si inizia a parlare dell’ipotesi di cambiare il sistema dell’alternanza per tenere sempre, tutto l’anno, l‘ora legale (ovvero con le lancette spostate un’ora avanti).

L’ora legale tornerà nella notte tra il 25 e il 26 marzo 2023.

Michelangelo Milazzo

Giornalista professionista

Pin It on Pinterest