Covid-19, c’è l’intesa governo-sindacati su attività essenziali
Arriva il nuovo ATECO, ossia l’elenco delle attività produttive considerate essenziali e indispensabili: fumata bianca tra i sindacati e governo. Già ieri era stata raggiunta un’intesa di massima e nell’incontro di stamattina, nel corso del confronto tra i ministri dell’Economia, Roberto Gualtieri, e dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ed i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo (nella foto), si sono svolte le verifiche necessarie e si è raggiunto l’accordo.
I sindacati definiscono “positivi” i risultati ottenuti. “Molte delle nostre richieste sono state accolte. L’elenco presentato pochi giorni fa dal Governo – ha dichiarato il Segretario generale della Uil, Carmelo Barbagallo – era troppo esteso: secondo noi, molte di quelle attività andavano sospese per porre un argine al diffondersi del contagio da Covid19. Non ci sembrava che, in questa fase, alcune produzioni fossero così necessarie. Abbiamo presentato al governo le nostre proposte – ha aggiunto il leader della Uil – e abbiamo fatto un confronto serrato di merito. Molte delle nostre richieste sono state accolte, ora aspettiamo solo l’immediata promulgazione degli atti amministrativi che avverrà già in giornata”.