Ponte Genova, posto ultimo metro. Renzo Piano “Ma non è una festa”

La bandiera di San Giorgio sventola alta sul Polcevera, l’ultimo metro e mezzo di salita dell’impalcato che completa il nuovo ponte di Genova si è compiuto alla presenza del presidente del Consigli Giuseppe Conte e della ministra delle Infrastrutture Paolo De Micheli. La trave destinata a coprire gli ultimi 44 metri si è andata a posizionare nello spazio vuoto e dopo 620 giorni dal tragico crollo del ponte Morandi, costato la vita a 43 persone, c’è un nuovo un ponte a unire la parte est con quella ovest della Valpolcevera. Il viadotto, realizzato in acciaio, è lungo 1067 metri ed è composto da 19 campate poste a 40 metri di altezza sorrette da 18 piloni. “Non è una festa – ha ricordato l’architetto Renzo Piano, che lo ha disegnato – ma è un lavoro che si completa con grande orgoglio”.  Conte e De Micheli sono arrivati in cantiere con la mascherina, Conte ha parlato di una “giornata speciale”  e ha ribadito che “lo stato non ha mai abbandonato Genova”, consapevoli che “questa ferita non potrà essere completamente rimarginata perché ci sono 43 vittime che non dimentichiamo e i giudizi di responsabilità di quella tragedia non sono ancora completati e devono completarsi”.

Michelangelo Milazzo

Giornalista professionista

Pin It on Pinterest