Filiera della pesca Sicilia Occidentale, Guardia Costiera conclude controlli

Nei giorni scorsi si è conclusa l’operazione complessa “SPRING FISH” finalizzata al controllo della filiera della pesca, coordinata dal Centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima della Sicilia Occidentale, che ha visto impegnati i
militari della Guardia Costiera lungo i litorali che si estendono da Cefalù a Gela, incluse le isole di Ustica, Egadi, Pantelleria e Pelagie.
Sono stati eseguiti controlli in mare, nei punti di sbarco, i ristoranti, le pescherie, i mercati ittici ed i grossisti. Particolare attenzione è stata posta al contrasto della pesca illegale del tonno rosso ed alla sua commercializzazione da parte degli
ambulanti abusivi che spesso, a causa delle inidonee modalità di conservazione, determinano, ogni anno, molteplici casi di intossicazione da sindrome sgombroide.
In sintesi i risultati dell’operazione: 547 controlli; 24 illeciti amministrativi sanzionati per un totale di € 42.412; 1 illecito penale; 15 sequestri, per un totale di oltre 4.200 kg di prodotto ittico di cui oltre 2.700 kg di tonno rosso.

L’attività di controllo proseguirà con maggiore intensità nel corso della stagione estiva, periodo in cui si registra un maggior consumo dei prodotti ittici, a tutela della salute pubblica e della risorsa ittica sottoposta a particolari limitazioni di cattura.

Michelangelo Milazzo

Giornalista professionista

Pin It on Pinterest