In Italia, dal 22 al 24 febbraio due giornate di sciopero dei trasporti
Il primo sciopero coinvolgerà tutto il personale delle aziende ferroviarie, compreso il settore del trasporto su rotaia, e durerà 24h. Inizierà alle 21 di sabato prossimo e terminerà alle 20:59 del giorno dopo
Sono comunque previste fasce orarie di garanzia, con l’elenco delle corse minime garantite disponibile sul sito del Ministero dei Trasporti e sul sito RFI – sciopero Trenitalia, sciopero Trenord e Italo.
Lunedì 24 prossimo sarà invece la volta del trasporto pubblico, con bus, tram e metropolitane che potrebbero fermarsi per 24 ore. Le fasce di garanzia varieranno a seconda della città, con un servizio minimo garantito nelle ore di maggiore affluenza.
È consigliabile controllare gli aggiornamenti sui siti ufficiali delle singole aziende di trasporto locale.
Nella stessa giornata del 24 febbraio è previsto anche uno sciopero aereo nazionale di 4 ore, dalle 12 alle 16, che interesserà il personale navigante di Aeroitalia ed Easyjet, con possibili ritardi e cancellazioni dei voli.
Per informazioni dettagliate sui servizi garantiti e sulle interruzioni, si consiglia di consultare i siti ufficiali delle aziende di trasporto locali.