Rientrati i marittimi delle due navi bloccate in Cina. Confitarma entusiasta
Mario Mattioli, presidente di Confitarma, accoglie con entusiasmo la notizia del prossimo rientro in Italia dei marittimi imbarcati sulle due
Leggi il seguitoMario Mattioli, presidente di Confitarma, accoglie con entusiasmo la notizia del prossimo rientro in Italia dei marittimi imbarcati sulle due
Leggi il seguitoIX CABINA DI REGIA PER L’ITALIA INTERNAZIONALE MATTIOLI: TUTELARE LA COMPETITIVITÀ DELLA FLOTTA NELL’AMBITODELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA ECONOMICO ITALIANO Il 15
Leggi il seguitoLe associazioni armatoriali Confitarma, Assarmatori, Assorimorchiatori e Federimorchiatori hanno sottoscritto con i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti l’accordo per il
Leggi il seguitoEsercitazione antipirateria nel Golfo di Guinea MARINA MILITARE E GUARDIA COSTIERA IN SINERGIA CON CONFITARMA E GRUPPO CARBOFIN Nel pomeriggio
Leggi il seguitoOrganizzato da Limes – Rivista Italiana di geopolitica, ed ospitato nella sede di Confitarma, il 14 e 15 novembre si terrà il primo appuntamento de
Leggi il seguitoL’intervento del presidente di Assarmatori alla tavola rotonda organizzata dalla Filt-Cgil in occasione del 40 anni dalla sua fondazione Commerci
Leggi il seguitoLo scorso 9 ottobre, presso la sede del ministero dei Trasporti, si sono incontrati i sindacati, Alis e associazioni armatoriali
Leggi il seguitoÈ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge n.104 contenente misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia, che
Leggi il seguitoIl prossimo 19 agosto sarà Msc Grandiosa (nella foto) la prima a gettare l’ancora nel porto di Palermo, mentre Costa
Leggi il seguito“Grande commozione al ricordo delle vittime che ha raggiunto il punto massimo nelle note del Silenzio” – afferma Mariella Amoretti (nella
Leggi il seguitoASSARMATORI E CONFITARMA CHIEDONO MISURE URGENTI PER I CAMBI DEI MARITTIMI ED ESPRIMONO LA LORO TOTALE CONTRARIETÀ ALLE MODIFICHE SULL’AUTOPRODUZIONE
Leggi il seguito