E’ morto Gallanti, storico presidente del porto di Genova

Giuliano Gallanti, per otto anni presidente dell’Autorità Portuale di Genova, è morto ieri all’età di 80 anni. Gallanti è stato avvocato e consigliere regionale per il Pci dal 1985 al 1995, oltre a Vice Presidente della Giunta Regionale con delega a Ambiente, Difesa del Suolo, Cave e torbiere, Parchi e Affari Istituzionali tra il ’94 e il ’95.
Dopo aver guidato il porto di Genova per otto anni, era stato nominato presidente dell’Autorità portuale di Livorno nell’Aprile 2011, rimanendo alla guida di palazzo Rosciano fino al 2015, quando arrivò la nomina a Commissario straordinario della stessa Authority, ruolo che ricoprì fino al 2017.
Gallanti ha anche ricevuto l’Ordre Nationale du Merite del presidente della repubblica francese per la cooperazione tra gli scali italiani e francesi. Dal 2004 al 2008, Giuliano Gallanti è stato anche presidente dell’Associazione dei porti europei, Espo. La morte di Gallanti arriva pochi giorni dopo quella di Roberto D’Alessandro, ex presidente del Porto di Genova e Sindaco di Genova.
Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti ha espresso il cordoglio suo e della Giunta regionale «Gallanti è stata una figura di spicco della politica ligure e genovese, – ha riferito Toti – ricoprendo molteplici ruoli: da quello di consigliere regionale a quello di presidente dell’assemblea legislativa e di presidente dell’Autorità Portuale di Genova. Anche se rappresentante di una cultura politica diversa dalla mia, è stato sicuramente un autorevole esponente del lavoro di questa città, un moderato che ha saputo gestire sempre il dibattito politico con equilibrio. Alla sua famiglia va il nostro più sentito cordoglio».
Anche la direzione, la redazione e l’amministrazione del periodico “L’Avvisatore Marittimo” e del sito “L’Avvisatore” esprimono ai familiari dell’avvocato Giuliano Gallanti le più sentite condoglianze.