Libia, ancora spari su un peschereccio mazarese Ferito il comandante

Il peschereccio “Aliseo”, della flotta di Mazara del Vallo, investito da una raffica di colpi dalla Guardia costiera libica

Il peschereccio Aliseo, della società Pescanuova Srl della flotta di Mazara del Vallo (Trapani), è stato travolto da colpi di mitra da una motovedetta militare della Libia. Il comandante Giuseppe Giacalone è stato ferito. Ne dà notizia l’Ansa. La marina libica ha smentito di aver sparato contro il peschereccio, dichiarando però di aver fatto esplodere dei colpi di avvertimento in aria per delle imbarcazioni da pesca che avrebbero sconfinato nelle acque libiche.

Secondo quanto riferito da Alessandro Giacalone, armatore del mezzo e figlio del comandante ferito, il motopesca Aliseo è stato liberato. Il giovane lo avrebbe appreso tramite una telefonata con un cellulare satellitare effettuata dal fratello Giacomo, che si trova a bordo dell’Anna Madre, uno dei pescherecci della società che si trova in battuta di pesca. L’Aliseo sarebbe già in navigazione verso le coste della Sicilia.

“Non ci sono stati colpi esplosi contro imbarcazioni, ma colpi di avvertimento in aria”, ha dichiarato all’Ansa il commodoro Masoud Ibrahim Abdelsamad, portavoce della marina libica, senza però fornire altri dettagli sull’incidente. “Quando i pescherecci arrivano, la nostra guardia costiera prova a fermarli“, ha aggiunto, promettendo un nuovo intervento per chiarire la dinamica di quanto è avvenuto al largo della costa di Al Khums.

“C’erano quattro o cinque pescherecci nelle acque territoriali libiche senza alcun permesso da parte del governo della Libia”, ha sottolineato. “La nostra guardia costiera, tra le sue funzioni, ha quella del controllo della pesca”, ha dichiarato ancora, ribadendo che nessun colpo sarebbe stato esploso contro il peschereccio italiano.

Secondo quanto emerso finora, i tre pescherecci della flotta di Mazara del Vallo si trovavano in una zona considerata ad alto rischio. La Marina Militare sta in questo momento operando nella zona, a 35 miglia a Nord della costa libica, con la fregata Libeccio. I militari sono saliti sul peschereccio Aliseo per medicare il comandante ferito.

Con riferimento all’incidente che ha coinvolto il motopeschereccio italiano “Aliseo” al largo delle coste libiche, fonti della Farnesina confermano che “il comandante ha riportato solo lievi ferite che non destano preoccupazione. Sono in corso accertamenti sulla dinamica di quanto avvenuto. L’incidente odierno conferma nondimeno la pericolosità della zona prospiciente le coste della Libia  dove non si può pescare”. La zona  è stata del resto definita “ad alto rischio” per tutte le imbarcazioni  già nel maggio 2019 dal Comitato Interministeriale per la Sicurezza dei Trasporti.

Michelangelo Milazzo

Giornalista professionista

Pin It on Pinterest